Ho sottomano i versi della canzone Uocchie c’arraggiunate,
scritta nel 1904 da un giovane avvocato, Alfredo Falcone Fieni.
'St'uocchie ca tiene, belle, / Lucente
cchiù d' 'e stelle, / Sò nire cchiù d' 'o nniro / Sò comm' a dduje suspire. /
Ogne suspiro coce, / Ma tene 'o ffuoco doce / E, comme trase 'mpietto, / Nun
lle dà cchiù 'arricietto. // E chi ve pò scurdà, / Uocchie c'arraggiunate,
/ Senza parlà, / Senza parlà? / A me guardate, sì, / E stateve 'nu poco, /
Comme dich'i', / Comme vogl'i', / Comme vogl'i'! // Sò nire, cchiù
sblennente / 'E ll'ebano lucente. / Comm' a 'na seta fina / Sò ll'uocchie 'e
Cuncettina. // Sempe ca 'e ttengo mente, / Nce trovo
sentimente / Pecché nce sta 'nu vezzo / Ca i' guardo e ll'accarezzo. // E chi
ve pò scurdà, / Uocchie c'arraggiunate, / Senza parlà, / Senza parlà? / A me
guardate, sì, / E stateve 'nu poco, / Comme dich'i', / Comme vogl'i', / Comme
vogl'i'! // Sciure e ffronne addirose, / Nun cerco tanta ccose! / Né 'a
cchiù bella guagliona, / Si è ricca, mm'appassiona. // Ma tutt' 'a
simpatia, / Ma tutt' 'a vita mia / Mme giova o mm'arruvina, / Sò ll'uocchie 'e
Cuncettina. // E chi ve pò scurdà, / Uocchie c'arraggiunate, / Senza parlà, /
Senza parlà? / A me guardate, sì, / E stateve 'nu poco, / Comme dich'i', /
Comme vogl'i', / Comme vogl'i'!
Ne La Canzone napoletana dalle origini ai nostri giorni: Storia e protagonisti, Rogiosi editore, del 2013, Raffaele Cossentino scrive: «Nel
retrobottega del Caffè Croce di Savoia, all’angolo del Teatro Augusteo, si
riunivano poeti e musicisti. Non era un luogo comodo: ci si sedeva sui sacchi
di riserva di caffè. Qui il nostro poeta lesse il testo di Uocchie
c’arraggiunate a Rodolfo Falvo, che, appartatosi per poco tempo, annunciò agli
amici di aver musicato il ritornello. Racconta Aldolfo Narciso, nel suo libro
Napoli rosso e blu: “La curiosità gioiosa s’impadronì di noi tutti. In un
attimo quanti erano nel caffè si alzarono e, facendo circolo ai due autori,
silenziosamente attesero. Mascagnino, con la sua voce simpatica cantò: E chi ve
po’ scurdà / Uocchie c’arraggiunate / senza parlà? Applausi fragorosi
scoppiarono nella sala (…). Il refrain fu ripetuto quattro cinque volte (…).
Falvo e Alfredo Falconi si abbracciarono (…). La nuova canzone non poteva avere
un battesimo migliore: fu affidata a Gennaro Pasquariello, che la lanciò al
Concerto Eden. Fu un trionfo.»
Versi struggenti quelli di Alfredo Falcone Fieni che, con le note di Rodolfo
Falvo, ci hanno consegnato una delle più appassionanti melodie del
repertorio classico partenopeo.
Trovo su internet che ne sarebbe stata destinataria una giovane, di
nome Concetta, non meglio identificata.
Sul sito web tarantelluccia.it leggo: «La leggenda vuole che il giovane avvocato fosse perdutamente innamorato di una bella fanciulla di nome Concetta. Un giorno Alfredo era seduto a un tavolino del ‘Caffè di notte e giorno’: chissà, forse era lì solo nella speranza di veder passare la sua Concetta. Arso dal sentimento prese allora carta e penna e scrisse, seduta stante, Uocchie c’arraggiunate». La canzone, sembra di capire, colpì diritto al cuore della ragazza, dato che i due «si sposarono e dal loro amore nacquerono ben cinque figli».
Sul sito web tarantelluccia.it leggo: «La leggenda vuole che il giovane avvocato fosse perdutamente innamorato di una bella fanciulla di nome Concetta. Un giorno Alfredo era seduto a un tavolino del ‘Caffè di notte e giorno’: chissà, forse era lì solo nella speranza di veder passare la sua Concetta. Arso dal sentimento prese allora carta e penna e scrisse, seduta stante, Uocchie c’arraggiunate». La canzone, sembra di capire, colpì diritto al cuore della ragazza, dato che i due «si sposarono e dal loro amore nacquerono ben cinque figli».
Diversa la storia che mi viene riferita dal carissimo ingegnere Angelo
Piumelli, musicologo, mandolinista e liutaio, appresa dalla mamma del suo
amico Enrico Vitale, nipote di Salvatore Di Giacomo.
Fonte sicura e affidabile. Gli occhi, grandi e neri, capaci di ragionare, e
d’incantare senza parlare, sarebbero stati quelli di Concetta Gallozzi,
cognata del sommo poeta partenopeo (moglie del fratello Gastone,
che era un alto ufficiale), considerata, a quel tempo, la donna più
affascinante di Napoli. Un puro e semplice omaggio alla bellezza? Niente di
più, forse.
Difficile trovare elementi per un collegamento tra le due narrazioni,
completamente differenti. Chiedo aiuto a chi ne sa più di me. Ripeto: Uocchie
c’arraggiunate è capace di trasmettere a chi la ascolta una
forte emozione.
La cosa sconvolgente è che l’avvocato Alfredo Falcone
Fieni – a cui si devono molte canzoni – tra queste, Affèrrame
e ‘A sfugliatella riccia, scritte insieme con Raffaello Segrè,
e Capille d’angelo, musicata da Eduardo di Capua, presentate alla Piedigrotta del
1899 –, canzoni che non hanno resistito al tempo, nonostante ‘A
sfugliatella riccia fosse stata inclusa da Enrico Caruso nel
suo repertorio, morì suicida, lanciandosi da un balcone del I Policlinico di Napoli, dove
era ricoverato.
© Sigismondo Nastri
Nessun commento:
Posta un commento