mercoledì 24 febbraio 2016

TRAMONTI



TRAMONTI

Dal valico di Chiunzi alle Ferriere
volgo lo sguardo alle montagne intorno
recuperate al verde dopo i fuochi
criminali della passata estate.

È un incanto osservare i castagneti
tornati rigogliosi nelle forre,
su precipiti selve profumate
di mortella corbezzolo lavanda.

Scende la strada nel dolce pendio
tra pergole vetuste di tintore
che alla vendemmia ci daranno vino
aspro corposo dal sapore schietto

com’è la gente qui, gente sincera
che conosce il sudore e la fatica,
il peso d’andar via da questa terra
a cercare fortuna. E ci riesce.

                          © Sigismondo Nastri

sabato 20 febbraio 2016

LA MORTE DI UMBERTO ECO. TRA I SUOI LIBRI, "DE BIBLIOTHECA", PUBBLICATO NEL 1982 DAI FRATELLI DE LUCA SU CARTA A MANO DI AMALFI

Ieri sera, a 84 anni, se n'è andato Umberto Eco. La notizia l'ho appresa da un telegiornale - credo su Canale 5 - prima di andare a dormire. E mi ha colpito profondamente. Come scrive Claudio Gerino su Repubblica.it,  "il mondo perde uno dei suoi più importanti uomini di cultura contemporanei e a tutti noi mancherà il suo sguardo sul mondo"
"Ci mancheranno la sua scrittura e la sua voce, il suo pensiero acuto e vivo, la sua umanità", ha sottolineato il presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi

Io voglio ricordare qui Umberto Eco non per le sue due opere di maggior successo, Il nome della rosa e Il pendolo di Foucault, ma per un volume - De Bibliotheca - stampato nel gennaio 1982 da Fratelli Giuseppe e Carlo De Luca, "in mille copie numerate a macchina su carta al tino della Cartiera di Ferdinando Amatruda", impresso nella stamperia accanto agli antichi arsenali di Amalfi. "E' il più bel libro che abbia mai pubblicato" dichiarò l'autore appena lo ebbe tra le mani. Un giudizio confermato quando Peppino De Luca andò a salutarlo in occasione di una sua venuta, per una conferenza, alla Biblioteca nazionale di Napoli. C'ero anch'io quella sera.
De Bibliotheca reca la prefazione di un caro amico, Pierino Florio, all'epoca direttore della Biblioteca Sormani a Milano: uno di quegli amalfitani che col proprio lavoro, il proprio ingegno, il proprio attaccamento alla terra d'origine, rappresentano il fiore all'occhiello di Amalfi in Italia e nel mondo.

domenica 14 febbraio 2016

BUON SAN VALENTINO A TUTTI

Buon San Valentino a tutti gli innamorati. A tutti, perché è l'amore che ci aiuta a vivere. L'amore - voglio dire - forte, gridato, anche sofferto, combattuto, vissuto. Perché "l'amore inespresso - ricorda un poeta inglese, George Herbert* - è come il vino tenuto nelle bottiglie: non placa la sete". 
*George Herbert (1593 - 1633)


PE’ TE AMMORE MIO


So’ghiuto ô mercato ‘e ll’aucielle
E aggio accattato aucielle
Pe’ te
Ammore mio
So’ ghiuto ô mercato d’ ‘e sciùre
E aggio accattato sciùre
Pe’ te 
ammore mio
So’ ghiuto ô mercato d’ ‘e ferrare
E aggio accattato catene
Catene pesante 
Pe’ te
Ammore mio
Po’ so’ ghiuto ô mercato d’ ‘e schiavuttielle
E t’aggio cercata
Ma nun t’aggio truvata
Ammore mio.
                                                                                    Jacques Prévert
(© traduz. Sigismondo Nastri)

giovedì 11 febbraio 2016

A TUTTI QUELLI CHE SI AMANO, IL MIO REGALO DI SAN VALENTINO

CHIST’AMMORE

Chist’ammore
Accussì arraggiuso
Accussì delicato
Accussì dóce
Accussì scunfurtato

Chist’ammore
Bello comme ’o juorno
’Nfamo comme ’o tiempo                               
Quanno fa maletiempo

Chist’ammore accussì overo
Chist’ammorre accussì bello
Accussì felice
Accussì allero
Accussì arriffabile
  
Ca tremma ’e paura comme a nu ninno dint’ ’o scuro

Accussì sicuro ’e isso
Comme a n’ommo abbasato int’ ’a nuttata

Chist’ammore ca metteva paura a ll’ate
Ca ’e faceva parlà’
Ca ’e faceva addeventà’ janche janche

Chist’ammore tenuto d’uocchio
Pecché nuje ’o tenévemo d’uocchio

Secutato sfreggiato scarpesato jettato niàto scurdato
Pecché nuje l’avimmo secutato sfreggiato scarpesato jettato
Niàto scurdato
Chist’ammore chìno chìno
Ancora accussì vivo
E vasato d’ ’o sole

È ’o tujo

È ’o mio

È chillo ca è stato

’Sta cosa sempe nova
E ca nun è maje cagnata

Verace comme a ’na chianta                     
Tremmante comme a n’auciello
Càvera e viva comme a ll’està

Nuje putimmo tutt’ ’e dduje                                  
Jì e venì’
Nuje putimmo scurdà’
E po’ nce addurmì n’ata vota

Scétarce suffrì’ addeventà’ viecchie
E po’ piglià’  suonno

Sunnà’ ’a morte                         
Nce scetà’ fa’ na resella e rìrere
E turnà’ a essere giùvene
Ll’ammore nuosto rummane llà

Canzirro
Vivo comme ’o gulìo
’Nfamo comme ’a memoria
Abbunàto comme ’a nustalgia
Doce comme ’o ricordo
Friddo comme ’o màrmulo
Bello come ’o juorno
Dilicato comme a nu nennillo

Nce guarda cu nu pizzo a rriso
E nce parla senza dìcere niente
E io ’o sto a sentì’ tremmanno

E allucco

Allucco pe’ te

Allucco pe’ me

Te sùppreco

Pe’ te pe’ me pe’ tutte chelle ca se vonno bene
E che se so’ vulute bene

I’ nce l’allucco
Pe’ te pe’ me e pe’ tutte ll’ate
Ca manco ’e saccio

Rummane llà
Addò staie
Llà addò stive na vota
Resta llà
Nun te mòvere
Nun te ne jì

Nuje ca simmo vulute bene
Nuje t’avimmo scurdato
Tu nun te scurdà’ ’e nuje

Nun ténevemo ca a te ncopp’ a ’sta terra
Nun ce lassà’ a murì’ ’e fridde

Luntano sempe cchiù luntano
E nun ’mporta addò
Dàcce nu segno ’e vita

Assaie cchiù tarde addò sta nu spìcolo ’e vuosco
Dint’ ’a furesta d’ ’a memoria
Aìzete all’intrasatto
Stiénnece ’a mano
E pòrtace ’nsarvamiento.
                                                 Jacques Prévert


(© traduzione di Sigismondo Nastri)