giovedì 23 aprile 2015

25 APRILE, FESTA DELLA LIBERAZIONE. ECCO "BELLA, CIAO" NELLA MIA TRADUZIONE IN LINGUA NAPOLETANA



Su La Città di oggi, l'amico e collega Paolo Romano ha celebrato, con due giorni di anticipo, il   25 aprile, settantesimo anniversario della liberazione dell'Italia dall'occupazione nazifascista da parte delle forze della Resistenza italiana. In particolare,  ha rievocato le gesta eroiche che hanno avuto come protagonisti dei salernitani: tra questi spiccano i nomi di Nicola Monaco, Giuseppe Tedesco, Ugo Stanzione. Ma furono 96  i salernitani che offrirono il loro estremo contributo alla Resistenza. 
A corredo dell'articolo -  una pagina di storia da affidare alle nuove generazioni -, Paolo  mi ha chiesto espressamente di tradurre in napoletano la celebre Bella ciao, canto popolare antifascista nato nell'Appennino emiliano, divenuto l'inno del movimento partigiano italiano e cantato poi in tutto il mondo.
Ne trascrivo qui il testo completo, ricordando che, domani ad  Agerola, sull'altopiano che affaccia sulla Costiera amalfitana e la Penisola sorrentina, si svolgerà una solenne cerimonia in onore di un figlio di quel territorio, il comandante partigiano Renato Florio, colpito a morte dal fuoco amico di aerei delle Forze Alleate il 24 aprile 1945 mentre, alla guida dei suoi uomini, in ossequio agli ordini ricevuti dagli alti comandi partigiani, stava convergendo dalle montagne circostanti verso Genova al fine di ostacolare e contrastare la marcia delle truppe nazifasciste.                     

BELLA CIAO


I’ ’na matina me so’ scetàto,
oi bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
I’ ’na matina me so’ scetàto
e nce steva ll’invasór[e].

Oi partiggiano, neh purtamménne,
oi bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
Oi partiggiano, neh purtamménne,
ca ccà me sento ’e murì’.

E si i’ moro da partiggiano,
oi bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
E si i’ moro da partiggiano
tocca a te ’e me seppellì’.

M’hê ’a seppellì’ ncopp’ ’a muntagna
oi bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
M’hê ’a seppellì’ ncopp’ ’a muntagna
a ll’ombra ’e nu bello sciór[e].

E tutt’ ’e gente ca passarranno
oi bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
E tutt’ ’e gente ca passarranno
diciarranno “è bello ’o sciór[e]!”. 

“È chisto ’o scióre d’ ’o partiggiano”,
oi bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
“È chisto ’o scióre d’ ’o partiggiano
 muorto pe’  la libbertà”.

(© traduzione in napoletano di SIGISMONDO NASTRI)

P.S. Quello “invasor[e]” alla fine della prima strofa è poco napoletano, come pure “sciór[e]” ripetuto tre volte. In napoletano le parole non finiscono mai con una consonante. Ma ogni eventuale alternativa sarebbe penalizzante per la metrica.

Nessun commento:

Posta un commento