Anche quest’anno - riferisce il comunicato stampa inviatomi dal Comune - Tramonti ha esaltato le sue radici e la sua cultura con la "Festa della montagna". La montagna, che ogni anno è a rischio di incendi, per colpa di pochi miserabili criminali, ma che è, da sempre, fonte di sostentamento, cuore pulsante di ogni attività economica.
Tra sabato 4, e domenica 5 ottobre (ma perché il comunicato stampa - non dico l'invito, ormai... fuori moda - è arrivato a cose già fatte?), la manifestazione ha riportato alla luce le nobili origini contadine di questa ridente cittadina della Costa d'Amalfi.
Tra sabato 4, e domenica 5 ottobre (ma perché il comunicato stampa - non dico l'invito, ormai... fuori moda - è arrivato a cose già fatte?), la manifestazione ha riportato alla luce le nobili origini contadine di questa ridente cittadina della Costa d'Amalfi.

Alla realizzazione dell’evento hanno concorso in modo determinante il Comune, l'ANSPI don Luca della frazione Cesarano, la Proloco e l'associazione culturale Radici.
Nessun commento:
Posta un commento