Il Comune di Agerola prosegue la sua marcia nel percorso virtuoso del porta a porta che in un solo anno, da luglio 2012, ha visto crescere la raccolta differenziata da un esiguo 25% ad una percentuale superiore al 70 con una riduzione di oltre 260 tonnellate di rifiuti rispetto al 2011. Una buona pratica amministrativa che non è passata inosservata, anzi l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Luca Mascolo, grazie ai tanti risultati inanellati in materia di rifiuti, ha conseguito importanti riconoscimenti nell’arco dell’ultimo anno, dal Premio Comuni Ricicloni 2012 come migliore startup nel porta a porta all’adesione all’Associazione Nazionale Comuni Virtuosi fino alla partecipazione al Premio Comuni Virtuosi 2013 e conseguente aggiudicazione del Premio miglior Comune nella sezione Rifiuti.

Un
nuovo slancio in avanti - sottolinea il sindaco - che non
nasconde il proprio entusiasmo e il proprio senso di appartenenza ad una
comunità sempre più virtuosa e attenta alla buone pratiche di vita quotidiana. “L'orgoglio di far
parte di una comunità virtuosa – si legge
sul profilo facebook del sindaco - si misura dal raggiungimento dei successi
quotidiani. Il rispetto dell'ambiente è entrato a tutti gli effetti nel
pantheon dei valori che animano il buon senso di ogni cittadino agerolese” Dai primi dati
pubblicati è possibile già azzardare risultati gratificanti. Infatti nell’anno 2012,
la raccolta di oli esausti ammontava a circa 1010 litri, raddoppiando il numero
nell’anno in corso ovvero nel periodo gennaio/novembre, quindi precedente
all'avvio del porta a porta.
Nei primi due martedì del mese di dicembre sono stati raccolti 220 litri.
Nei primi due martedì del mese di dicembre sono stati raccolti 220 litri.
Nessun commento:
Posta un commento