Domani, domenica 16 giugno, a Scala, nell’aula consiliare del Comune, per ..incostieraamalfitana.it, si discuterà di due libri: “La Signora della Marra”, scritto a quattro mani da Tina Cacciaglia e Marcella
Cardassi, e “Il caffè di
Turing” di Gianfranco Rizzo,
in concorso per il Premio “costadamalfilibri”, scultura in legno realizzata dal
maestro Silvio Amato.
“La signora della Marra”
è un romanzo storico incentrato sulle famiglie ravellesi Rufolo e della Marra, nel
delicato momento che le vide implicate nel processo voluto dal re Carlo
d'Angiò del 1283. Un cenno sulle autrici. Tina Cacciaglia, sociologa napoletana, ha vinto vari concorsi e premi
letterari, e ha pubblicato articoli su giornali e riviste. Nel 2012 un suo
romanzo giallo è stato pubblicato in ebook dal Gruppo Mauri Spagnol per il
marchio Ioscrittore. E un noir napoletano “Il sussurro di Vico Pensiero” è
stato pubblicato dalla Runa Editrice nel 2013. Marcella Cardassi vive e lavora
a Napoli. Dopo gli studi in geologia, si è specializzata in ricerche tecniche e
archivistiche nel campo del restauro architettonico. Ha partecipato nel 2003 al
concorso di sceneggiatura indetto nell’ambito del Napoli Film Festival con un
soggetto storico, dal titolo “Le ragioni di Chura”. Nel 2008 ha seguito la IV
edizione napoletana del corso di formazione editoriale Herzog di Roma.

Nessun commento:
Posta un commento