Ancora sul Carnevale di Maiori? Sì, per due ragioni: perché Giovanna Dell'Isola, responsabile dell'ufficio stampa del Comune, assolvendo questo ruolo con puntualità e zelo, mi fa pervenire i suoi comunicati stampa, sempre tempestivi, precisi, esaustivi; e perché - senza tradire la mia origine amalfitana - io mi sento maiorese, perfettamente integrato in questa comunità, che mi ha accolto (e accettato) quarantadue anni fa. E poi: sono o non sono un membro effettivo di quel "centro di cultura" virtuale che ha come luogo d'incontro lo storico negozio dell'amico Agostino?
Fatta questa premessa, vado al sodo. Per il Carnevale manca solo il via, che sarà dato dopodomani. Negli spazi al coperto del Demanio e al Porto
di Maiori - m'informa Giovanna Dell'Isola - si sta lavorando anche di notte perché tutto sia pronto, in attesa della sfilata dei carri allegorici in programma domenica (e poi martedì 12). Squadre di giovani e meno giovani volontari incollano,
inchiodano e dipingono, mentre sarte e mamme tagliano e cuciono i vestiti e i
costumi per le mascherine e i gruppi danzanti. Tutto questo, nonostante la crisi economica che attraversa il nostro paese. Il Carnevale, che festeggia i quarant'anni, si fa grazie al contributo
dell’amministrazione comunale e al lavoro dei volontari. E' stata anche ripristinata la gara tra i gruppi che
realizzano i carri, che era mancata nelle ultime edizioni della manifestazione.
Torno sul programma, peraltro ho già pubblicato in questo mio spazio.qualche giorno fa.
Si comincia giovedì 7 febbraio alle ore 18.30 con il concerto degli allievi della scuola di musica, curato dall’Associazione culturale
Scugnizza, presso il Carnival Village situato
all’Anfiteatro del porto. Sabato 9 febbraio, il pomeriggio (ore 16.00) è
dedicato ai bambini con le Olimpiadi dei giochi di Carnevale, a cura
dell’Associazione Reghinna Animation a piazza Raffaele D’Amato. L’anteprima del
Carnevale dalle ore 18.00 vedrà la Band pop rock dance “Brightness” (da Sanremo
giovani) e la boyband emergente “Up3side” (da X Factor 2012) che si esibiranno a
piazza Raffaele D’Amato. Mentre al Carnival Village (anfiteatro del Porto, ore
19.00) si susseguiranno i giochi Super Tombolata, dr. Why e Bingo e in
conclusione (ore 23.00) Onda latina, serata con musiche caraibiche a cura di
Happy Hours.

Nessun commento:
Posta un commento