 |
Anna Magnani e Nanni Loy |
Bella l'idea dell'associazione "La feluca", condivisa dal Comune di Maiori, di riempire certe serate, in periodo di stasi della stagione turistica (che si movimenterà in prossimità della Pasqua), con l'iniziativa denominata “Sottocosta”. Che propone, per domani, venerdì 22 febbraio, alle ore 18.00, la proiezione di “Made in Italy”, di Nanni Loy, ambientato in luoghi caratteristici dell’Italia tra
cui Amalfi e Ravello.
E' un film a tratti sapido e divertente, a tratti prevedibile - riferisce il comunicato stampa di Giovanna Dell'Isola -, con un impianto e
un cast che sanno di celebrazione della commedia all'italiana. Istantanee
dall'Italia del boom firmate da Loy su imbeccate sapienti di Scola e
Maccari. Risultato, un puzzle a tessere indipendenti e non un film a
episodi, dove si raccontano storie. Qui non ci sono solo quelle:
ci troviamo di fronte a un campionario di umori, lineamenti, comportamenti,
a volte si fa anche fatica a capire dove sia iniziato un segmento e dove sia
terminato se non per la copertina dei nuclei tematici introdotti dalle
disavventure di quattro emigranti diretti in Svezia in aeroplano.
Una serie di sketch su cinque
temi diversi: tra gli altri, la giovane vedova di un vecchio riccone incontra
l'antico amore, ma, abituata a legarsi per interesse, non lo sposa neanche
stavolta. Una bellona lusingata dalle attenzioni di uno scapolo fascinoso
scopre poi che lui si interessa solo alla sua auto. Un uomo d'affari va in municipio per un certificato e ne esce senza aver ottenuto il documento, ma con
parecchie multe.
Nessun commento:
Posta un commento