
Il concorso, che ha natura itinerante, ed è autorizzato dal ministero per le Politiche Agricole, si è svolto dal 25 al 27 maggio a Lamezia Terme, grazie al contributo della Regione Calabria.
In totale sono stati degustati 1200 campioni da parte di dieci commissioni internazionali di degustazione per tredici diverse tipologie di vini.
Legittimamente soddisfatta, Marisa Cuomo ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Sono particolarmente contenta di aver avuto assegnato un premio così prestigioso, che conferma ancora una volta la bontà delle nostre scelte aziendali, tutte orientate alla tutela dell’identità del nostro territorio e alla qualità della nostra produzione. Vogliamo continuare su questa strada per riaffermare questi valori che vanno ben al di là del mero profitto, in sintonia con gli obiettivi di eccellenza che Furore da tempo".
Nessun commento:
Posta un commento