
L’idea, dichiara Barbara Cussino, dirigente del Settore
Musei e Biblioteche della Provincia, nata da un confronto tra lei, Claudio Gubitosi e la giornalista Erminia Pellecchia,
è stata sviluppata ed ha preso corpo grazie all’appassionato lavoro condotto
dal Settore musei e biblioteche, con il determinante coordinamento di Vittoria
Bonani e Floriana Gigantino, responsabili
rispettivamente del Servizio Biblioteche e del Servizio Musei.
- l'esposizione "L'arte della felicità attraverso i Musei provinciali di Salerno", visitabile fino al 24 luglio
- il Reading "I poeti salernitani leggono la loro felicità", affidato a Pasquale De Cristofaro e Olga Chieffi, per la regia e il coordinamento musicale, con Mario Fresa, Carmen Grattacaso, Antonio Iannone, Sigismondo Nastri
- la proiezione del video "filmfelicità Un viaggio nei Musei e nelle Biblioteche della Provincia di Salerno" di Erminia Pellecchia e Michele Schiavino
- la presentazione del catalogo del Progetto "L'arte della felicità. Le ragioni del sentimento", a cura di Barbara Cussino, Vittoria Bonani, Floriana Gigantino.
- la proiezione del video "filmfelicità Un viaggio nei Musei e nelle Biblioteche della Provincia di Salerno" di Erminia Pellecchia e Michele Schiavino
- la presentazione del catalogo del Progetto "L'arte della felicità. Le ragioni del sentimento", a cura di Barbara Cussino, Vittoria Bonani, Floriana Gigantino.
Nessun commento:
Posta un commento